Prima di cominciare con il lavoro vero e proprio devi fare attenzione ai seguenti punti. Essi ti aiuteranno a lavorare con concentrazione.
1. La tua postazione di lavoro è ordinata e tranquilla?
Hai messo tutto in ordine, così niente ti può distrarre? Hai a disposizione del materiale per scrivere, carta e altro? La televisione e il computer sono spenti?
2. Hai a portata di mano tutto quello che ti serve?
Hai il libro di matematica e l’eserciziario sulla scrivania? Consulta il tuo diario per vedere quali sono i compiti da fare e prendi tutti i libri e i quaderni che ti servono!
3. Fai un piccolo esercizio di rilassamento
Prima di cominciare a lavorare fai un piccolo esercizio per rilassarti. Puoi fare un po’ di stretching e sbadigliare in modo rumoroso o inspirare PROFONDAMENTE per cinque volte ed espirare con FORZA. Oppure incrocia le braccia dietro la testa, spingi i gomiti all’indietro e conta fino a cinque.
4. Crea un piano di lavoro per la giornata di oggi
Ieri hai imparato come fare nel passo 7, ora mettilo in pratica.
Prendi un foglio per appunti e scrivici su tutto quello che devi sbrigare oggi. Pensa bene in quale successione vuoi sbrigare i vari compiti. Comincia magari con qualcosa di facile o che ti piace in modo particolare!
Se hai un compito da svolgere che bisogna dividere in più giorni (tipo un esame o una presentazione) allora rifletti su ciò che vuoi fare oggi e qual è il tuo obiettivo parziale della giornata.
5. Pronti … via!
Ora comincia a lavorare.
Buon lavoro e tanto successo!
Consiglio
Incolla sul tuo tavolo o sulla scatola dove metti tutti i tuoi strumenti di lavoro una lista di controllo con questi cinque punti:
1. È tutto ordinato?
2. È tutto pronto?
3. Esercizio di rilassamento
4. Piano di lavoro
5. Via!
Abituati a scorrere sempre questa lista prima di cominciare a studiare!
Esercizio 8
Crea oggi e nei prossimi tre giorni dei piani di lavoro molto accurati per organizzare la tua ora destinata ai compiti a casa. Pensa anche a quali esercizi di rilassamento fare. Comincia con un compito meno pesante, è più piacevole. Annota tutto in modo accurato e scrivi anche se ti è riuscito il compito di oggi e, in particolare, come sei riuscito a svolgerlo.