Svolgimento:

  • Sulla base di un quesito dall’ambito tematico “Convivenza interculturale”, l’I incoraggia gli A a raccogliere i punti di vista di persone di altri contesti, in modo da confrontarsi con essi. Ciò deve avvenire sotto forma di corrispondenza elettronica (e-mail o sms). Possibili temi/quesiti: esperienze personali con la xenofobia qui da noi – collocazione dello “straniero” nel sistema politico – ruolo del corso LCO nel sistema educativo – ruolo e prestigio di minoranze etniche come, ad esempio, i rom – discussione su una domanda tratta dal dibattito politico attuale.
  • Insieme alla classe viene scelto un tema e vengono presi in considerazione possibili partner per la corrispondenza e possibili contesti.
  • Esempi di corrispondenza epistolare con una classe: una classe del paese d’origine – una classe LCO in un altro comune del paese ospitante – una classe LCO in un altro paese ospitante – una classe LCO di un altro gruppo linguistico. (Per la definizione dei relativi contatti può eventualmente venire in aiuto il Ministero dell’Istruzione del paese d’origine.) Per corrispondenza individuale: parenti, amici, conoscenti dello stesso o di altri gruppi linguistici. Sarebbe interessante se la stessa problematica venisse presentata a destinatari di contesti differenti. Anche politici o istituzioni possono ovviamente essere contattati per corrispondenza e pregati di prendere posizione.
  • Per la corrispondenza vengono definiti dei criteri (ad es. una lista di domande uguali per tutti) in modo che i risultati possano essere confrontati.
  • Non appena sono state raccolte un numero di risposte sufficienti, esse vengono analizzate, raggruppate, presentate (ad es. su un cartellone) e discusse.

Indice