Premessa:

I seguenti suggerimenti necessitano di tempi più lunghi e si prestano molto bene per giornate progetto. Giornate progetto o progetti di un giorno hanno luogo raramente nei corsi LCO con le loro due o tre ore settimanali. Le seguenti idee si prestano benissimo per la cooperazione tra corsi LCO e insegnamento regolare o tra vari gruppi LCO, sia nell’ambito di singole giornate progetto sia per giornate all’interno di una settimana progetto della relativa scuola. Un ulteriore contesto per i seguenti suggerimenti è rappresentato dai corsi estivi come quelli offerti da alcuni enti LCO.


2.7a La storia migratoria della mia famiglia

Svolgimento:

  • Il progetto si suddivide in almeno due fasi (ad es. in due mezze giornate di una settimana progetto). Nella prima fase vengono formulate domande sulla storia migratoria della famiglia e raccolte in un questionario (per esempi di domande si veda sotto). Gli A rispondono prima individualmente alle domande, successivamente si discute in piccoli gruppi.
  • Come compito per casa vengono ora intervistati i genitori o i nonni o altri familiari. Le risposte vengono annotate per iscritto e portate a scuola.
  • Nella seconda fase le informazioni vengono documentate e analizzate. A questo proposito possono essere realizzati dei cartelloni che possono essere in seguito presentati, discussi e messi a confronto. Elementi importanti: cause di migrazione; visualizzazione su una cartina del mondo o d’Europa; impatto della migrazione sulla famiglia, ad esempio, dal punto di vista economico, culturale e linguistico. I cartelloni possono essere completati da immagini, oggetti e grafici.

  • Esempi di domande per l’intervista:
    • Domande relative al contesto migratorio (Dove sei nato? Quando sei arrivato qui? Quanti anni avevi allora? Che tipo di contatti hai con i tuoi parenti? In che modo curi tali contatti? Che lingua parli con i tuoi genitori, i tuoi fratelli e le tue sorelle? Ecc.)
    • Domande relative alla storia migratoria di genitori/nonni/vicini (Dove sono nati; dove vivono adesso? Perché sono venuti qui? Come si parla nella tua famiglia del paese dei tuoi genitori, dei tuoi nonni? Quali feste speciali festeggiate in famiglia; chi partecipa; che cosa si mangia? A quale gruppo, associazione, istituzione essi sentono di appartenere? Quali contatti curano nel paese d’origine e nel paese ospitante? Come giudicate con il senno di poi la decisione di emigrare? Quali sogni e desideri si sono realizzati, e quali no?).

2.7b La diversità culturale nel nostro quartiere

Svolgimento:

  • L’I informa la classe: sulla base di interviste e di un reportage nel quartiere si dovrebbe prendere coscienza e riflettere sulla diversità culturale e sulle cause migratorie in una prospettiva più ampia che si estende oltre la propria famiglia e il proprio gruppo etnico. Il progetto sviluppa il suggerimento 2.7a in maniera efficace.
  • In plenum o in gruppi vengono raccolte domande per l’intervista a vicini di casa e ad altre persone del proprio quartiere. Le domande del progetto 2.7a costituiscono una buona base di partenza. Esse vengono integrate da dati relativi al paese d’origine, alla lingua e alla data di migrazione.
  • La valutazione viene effettuata in maniera analoga a quella del progetto 2.7a.

2.7c La migrazione è qualcosa che riguarda noi tutti!

Svolgimento:

  • Come proseguimento autentico dell’intervista del progetto 2.7b, migranti di differenti gruppi culturali vengono invitati a scuola per raccontare la propria storia migratoria (ad es. conoscenti o vicini di casa dell’I o degli A). L’I può in precedenza discutere insieme agli A di importanti situazioni e aspetti di una biografia migratoria e realizzare una tabella che include, ad esempio, i seguenti punti: origine, motivo della migrazione, viaggio, arrivo, situazione attuale, desideri.
  • Durante il racconto gli A prendono appunti sulla tabella. In relazione alla situazione del paese durante la migrazione può essere fatta una ricerca come compito per casa o può essere letto un testo di riferimento.
  • Discussione finale in relazione ai punti trattati e al confronto con le proprie situazioni e i propri motivi di migrazione.

Indice