Oltre alla scuola pubblica anche l’insegnamento nella lingua d’origine (LCO) si pone l’obiettivo di sostenere gli allievi nello sviluppo della propria identità. Lo sviluppo della propria identità e il confronto con essa determinano la nascita di un appassionante dialogo dell’individuo con sé stesso e con il mondo che lo circonda che lo accompagnerà per tutta la vita. In un contesto multiculturale e plurilinguistico gli allievi sono messi a dura prova a causa della pluralità dei mondi della vita, delle differenti condizioni socioeconomiche e dei differenti valori, quando si tratta di affermare la propria identità e di sperimentarsi come soggetti autoefficaci. Gli allievi del corso LCO non si possono sottrarre al confronto con il proprio stato di minoranza e la propria origine culturale né possono negare la propria specificità culturale. Nei continui processi di negoziazione tra sé stessi e il proprio mondo della vita si trovano a dipendere da un lato dal riconoscimento della società, dall’altro da spazi e luoghi della sicurezza e dell’identificazione personale, dove possono tematizzare esperienze di esclusione e assicurarsi di mantenere la propria identità.
Il corso LCO può aiutare gli allievi a riflettere sulle proprie disparate esperienze e a elaborarle. Esso può in questo modo fornire un contributo significativo nell’ambito dell’apertura e della tolleranza in relazione alla diversità culturale nella scuola e nella società. Se questo processo ha successo, gli allievi vengono sostenuti a fare esperienze nell’ambito dell’autoefficacia e della solidarietà e a scoprire i propri punti di forza e le proprie abilità. In questo modo essi imparano a percepire e ad apprezzare le proprie competenze etniche e plurilinguistiche e il proprio potenziale come parte della propria identità (bi)culturale. Essi si confrontano con le proprie molteplici appartenenze e con i propri contesti culturali, acquistano consapevolezza in relazione alle affinità e alle differenze e scoprono tramite essi la propria unicità e individualità. Sulla base delle affinità e delle differenze all’interno del gruppo prendono coscienza della propria appartenenza transnazionale come una cosa normale della società mondiale globalizzata. Allo stesso tempo tale accettazione e valorizzazione dell’identità di tutti gli allievi con le proprie differenti parti di personalità sociali e culturali sostiene la convivenza e l’apprendimento all’interno della classe.
I seguenti sette suggerimenti didattici forniscono un contributo allo sviluppo della competenza percettiva, riflessiva e pratica nell’ambito dell’insegnamento LCO.
Il punto di partenza è costituito sempre dalle esperienze identificative, dalle risorse e dal potenziale stessi degli allievi. L’insegnante gioca ovviamente un ruolo fondamentale a questo proposito, che utilizzerà la propria esperienza personale e quella di altri come risorsa per la preparazione e lo svolgimento della lezione.
Dal riepilogo alla fine del libro si può evincere quale competenza parziale viene tematizzata in ciascuna unità. Le classificazioni per classi e livelli sono definite in modo ampio, la maggior parte dei suggerimenti può essere messa in atto con piccoli adattamenti anche al rispettivo livello superiore o inferiore.